
Le Lase
Una nuova generazione di vignaioli
Le Lase è la storia di 4 sorelle e della loro famiglia che, nel 2000, stregate dalla bellezza selvaggia ed antica della campagna etrusca che si estende tra il Lazio e l’Umbria, decidono di impiantare dei vigneti su queste terra argillose, ricche di minerali, attraversate dal fiume Tevere.
Una location ideale per le uve selezionate e per ottenere vini di pregio, di carattere e di storia.
Il nome della cantina viene dalle meravigliose figure della mitologia etrusca: grande famiglia di spiriti femminili alati, creature semidivine, che incarnano il significato di genio e di ingegno.
Una storia che ha ispirato anche il logo aziendale: un volto fiero di donna con i capelli al vento unito al tralcio ed alla foglie di vite. Le etichette, così come i nomi dei vini, sono un ulteriore omaggio a questa splendida terra: i 4 elementi naturali (Terra, Fiamma, Goccia e Zefiro) e le principali divinità etrusche con Cautha (dea del Sole), Thesan (dea dell’ Alba) Semia (dea della Terra) e Satres (dio del Tempo).

2023
Focus on
LE LASE Canaiolo Nero
”Thesan è un vino particolare, un rosso non comune, ottenuto da Canaiolo Nero vinificato in purezza. Ho cercato di dare una personalità a questo vitigno, conosciuto solo per gli assemblaggi, ma che, secondo me, poteva dare un gusto, un corpo, un aroma proprio. In effetti il risultato è elegantissimo, armonico, prezioso”.
Gianluca Mugnari

GIANLUCA MUGNARI
L'enologo
Classe 71 , Umbro doc, Orvietano per la precisione. Non contento della lode in Scienze Agrarie, si laurea successivamente in Viticoltura ed Enologia ed inizia la gavetta affiancando importanti enologi come capo cantiniere. Brucia tutte le tappe, si fa subito notare. E’ timido e riservato ma sa il fatto suo. Ama il vino e lo fa con una accuratezza tecnica encomiabile a detta di tanti esperti del settore.
Preciso, meticoloso in tutte le fasi della produzione, ama stare non solo in cantina ma anche in vigneto perché sa che è la natura a comandare…


Varietà
Vini prodotti
Premi vinti
I vitigni
I Rossi
- Cabernet Sauvignon
- Merlot
- Petit Verdot
- Canaiolo Nero
- Sangiovese
- Violone
- Cabernet Franc

Varietà
Vini prodotti
Premi vinti

Dietro l'etichetta
Tasting & Tours
Non puoi parlare di un vino se non parli prima di un territorio. Un vino è sempre espressione della terra da cui è prodotto e dalle sapienti mani dell’uomo che coltivano e curano quella terra. Il vino nasce in vigna e cresce in cantina. Per questo vogliamo che i nostri ospiti scoprano tutto quello che si nasconde dietro un’etichetta.
Vi aspettiamo per visite, tours e degustazioni in cantina tutti i giorni, dal lunedì al sabato, su prenotazione, per farvi scoprire i nostri vini in abbinamento alle specialità culinarie della Tuscia.
La Tenuta
Vieni a trovarci
La proprietà si estende per oltre 16 ettari, di cui 12 vitati. In posizione collinare i vigneti dominano la splendida Valle del Tevere, godendo di un panorama eccezionale…